SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 39€
18 agosto 2020
Sconfiggi il caldo con il cibo

Le regole per una corretta alimentazione in estate
Solo qualche fortunata in estate perde l’appetito...Ma per affrontare al meglio il rovescio della medaglia della stagione più calda dell’anno, è necessario instaurare un regime alimentare equilibrato che ti garantisca le giuste carica e idratazione.
Il cambio di temperature è spesso così repentino da non permettere al nostro organismo di adattarsi; per questo può capitare che la sudorazione aumenti, la pressione si abbassi e ci si senta stanchi e spossati.
LA REGOLA DELL’ACQUA
Sembra davvero scontata ma alzi la mano chi, durante la giornata, si dimentica letteralmente di bere.
L’acqua è invece fondamentale per reintegrare i liquidi che perdiamo attraverso la sudorazione e dovremmo consumarne almeno 2 litri al giorno!
Possiamo potenziarla aggiungendo degli integratori salini o accompagnandola a gustose centrifughe di frutta e verdura.
A TUTTO COLORE
Come in tutti i periodi dell’anno, frutta e verdura non dovrebbero mai mancare nelle nostre tavole. In particolare per l’estate, la frutta più raccomandata è quella poco calorica e ad elevato contenuto d’acqua come l’anguria e il melone, ricchissimi di antiossidanti e ottimi alleati contro la cellulite.
Le rivitalizzanti pesche sono utili per tenere in forma il sistema immunitario, per proteggere la vista, per donare elasticità alla pelle e rinforzare capelli e unghie.
Le prugne invece, grazie all’alta concentrazione di potassio, fosforo e rame, vitamina C e beta-carotene, aiutano la digestione, stimolano il sistema nervoso e hanno anche proprietà disintossicanti e diuretiche.
Per la verdura punta invece sulle zucchine, le melanzane, ricche di sostanze antiossidanti che combattono i radicali liberi, i pomodori, ricchi di vitamine A, B1, B2, B6, C, E, K, PP, sali minerali come fosforo, ferro, calcio, potassio, magnesio e di carotenoidi, i cetrioli, ricchi di acqua, sali minerali, fibre e vitamine, i peperoni, dalla forte azione antiossidante.
PROTEINE & CO.
E’ consigliabile limitare il consumo di carne e prediligere il pesce, più leggero e digeribile, in particolare il salmone e tutto il pesce azzurro, ricchi di omega3 e omega6.
Lo sapevi che aiuta anche a contrastare gli effetti negativi dei raggi solari?
PASTI ORGANIZZATI
La regola dei cinque piccoli pasti al giorno è sempre utile, sia per contenere il senso di fame, sia per non appesantirsi con pasti troppo “carichi”.
Fai una colazione equilibrata e fresca, con yogurt, frutta fresca e cereali, the verde o latte vegetale.
Concediti degli spuntini leggeri a base di macedonia, frullati, gelati e sorbetti alla frutta o yogurt.
A pranzo e cena scegli piatti freschi come insalate di riso, farro, orzo o ceci accompagnate da verdura e pesce.